Mentre tiravo fuori dalla libreria questo Dizionario dei serial killer sono scivolati fuori alcuni fogli spiegazzati e stampati, dentro gli indirizzi delle prigioni di stato che ospitano alcuni dei peggiori criminali americani.
![]() |
E' il libro. Il manuale per eccellenza di chi vuole scrivere di gialli, thriller e noir con un minimo di base e con un suggeritore a portata di mano.
Si presenta come un vero e proprio dizionario che, partendo dalla A di Wolfgan Abel fino ad arrivare alla Z di Anna Zwanziger, tratta e analizza non soltanto le azioni degli assassini seriali più noti ma anche episodi lontani nel passato. Crimini consumati ad ogni latitudine, epoca e commessi da persone di ogni genere, età ed estrazione sociale.
Oltre all'elenco in ordine alfabetico dei serial killer, l'autore ha trattato anche aspetti specifici delle indagini, le tipologie di crimini seriali, le devianze, la vittimologia, le tesi che dall'800 si sviluppano attorno al fenomeno criminale, da Lombroso in poi.

Nell'Appendice A sono pubblicate le schede sintetiche dei Killer solitari che comprendono nome, i vari Alias utilizzati, tipo e movente degli omicidi commessi, periodo e luogo di attività, e i provvedimeni adottati dopo la cattura.
Le schede dell'Appendice B riguardano invece i Killer in squadra.
Nell'Appendice C sono trattati nel dettaglio i Casi irrisolti, omicidi o presunte sequenze di omicidi che non hanno ancora un colpevole e un movente.
Immancabile sugli scaffali dei potenziali scrittori & affini ;)
Nessun commento
I commenti sono ciò di cui un blog si ciba.
Perché il tuo commento sia pubblicato ricorda di mantenere un tono civile e di rimanere in topic rispetto all'argomento del post, e mi raccomando: non inserire dati sensibili come email o altro.
Prima di essere pubblicati tutti i commenti sono sottoposti a moderazione.
Grazie